Un viaggio incentive con una forte anima artistica. A Malta è possibile. Seguendo le orme del Caravaggio, Valletta diventa una destinazione capace di conciliare il business con la cultura grazie alle sue location perfette per ospitare eventi e congressi.
La Concattedrale di San Giovanni Battista, per esempio, custodisce due opere di Caravaggio di grande richiamo.
Il Merisi si rifugiò a Malta nel 1607 e qui conobbe e ritrasse Alof de Wignacourt, Gran Maestro dell’Ordine dei Cavalieri di San Giovanni. Rimase circa un anno sulle isole maltesi, ed è in quel periodo che mise la firma sul capolavoro della Decollazione di San Giovani, il più grande dipinto mai realizzato dal maestro.
Tanti i misteri intorno alla sua figura, immenso il fascino del suo talento. Svelarne dei piccoli segreti è possibile scegliendo proprio la Concattedrale per organizzare una visita privata, un piacevole intermezzo durante un business travel, ma anche un concerto per offrire un intrattenimento esclusivo pensato magari per il Top Management di un’azienda.
Alloggiando in uno dei numerosi Boutique hotel di Malta, si può disegnare un’esperienza intima e raffinata che, abbinata a una cena di alto livello in uno dei ristoranti stellati della capitale, lasci, anche dopo un soggiorno per affari, un ricordo indelebile di questa meravigliosa città.
Per info:
Federica de Marco – Marketing Executive
Attualmente in Maternità
Alessia Vecchio Ruggeri – Stageur Marketing Executive