Il gift perfetto per il tuo cliente: l’autenticità di un ricordo nei villaggi dell’artigianato

Il gift perfetto per il tuo cliente: l’autenticità di un ricordo nei villaggi dell’artigianato

Un viaggio a Malta non può prescindere da un giro di shopping. I luoghi più caratteristici sono i villaggi dell’artigianato, quelli dove non soltanto acquistare un souvenir ma anche dove osservare le maestranze al lavoro. Prodotti da tavola, pizzi, ceramiche e molto altro possono diventare il cadeau perfetto da omaggiare agli ospiti dopo un evento.

Lo shopping si sa, è una calamita per i turisti. Viaggiare significa scoprire nuove culture anche attraverso l’artigianato locale, attraverso quelle tradizioni che raccontano la storia di un popolo. Malta non fa differenza. E così, durante la propria vacanza nell’arcipelago, non si può non fare un giro nei mercati – come, per esempio, quello di Marsaxlokk -, vere e proprie attrazioni da non perdere.


In questi spazi colmi di umanità, profumi e gusti, si trova di tutto: dalle decorazioni per la casa ai manufatti artigianali passando i per prodotti da tavola come i pomodori essiccati al sole, le olive e i rinomati vini maltesi. Si aggiungono la posateria, gli oggetti in vetro soffiato e qualche capriccio con un tocco luxury.

Fare compere a Malta e Gozo significa sbizzarrirsi tra molteplici alternative; la capitale Valletta e la città di Sliema sono indubbiamente i più grandi shopping district dell’isola per ciò che riguarda i grandi brand, ma per chi ricerca invece l’unicità del made in Malta gli indirizzi di cui prendere nota sono altri due.

Una visita a Ta’ Qali

Andare in giro per i mercati di Malta e Gozo è un modo per socializzare ed entrare in contatto con i locals. Ogni luogo permette di scoprire tante curiosità, piccoli segreti così irresistibili che non vedono l’ora di essere svelati.
Il più celebre villaggio deputato all’artigianato è Ta’ Qali nella periferia di Attard, sito nell’ex spazio aereo della RAF e divenuto col tempo un’autentica meta turistica. Qui è possibile acquistare creazioni nate dalle mani dei produttori maltesi, tra cui spiccano gioielli, sculture e sofisticati ricami. L’esperienza più interessante è quella di osservare le maestranze al lavoro lasciandosi affascinare dalla magia degli antichi mestieri.

Una visita a Ta’ Dbiegi

Altro specchio del folklore dell’arcipelago è il villaggio di Ta’ Dbiegi sull’isola di Gozo. La prima particolarità di questo posto è la sua collocazione all’interno di Gharb, il più antico paesino di tutta l’isola, non distante dalla famosa Ta’ Pinu Basilica.


In questo mercato si trovano ceramiche fatte a mano, oggetti in pelle e soprattutto i conosciutissimi pizzi e trine di Gozo. A tal proposito, vale la pena fare una sosta in uno dei negozietti dove è permesso assistere alla nascita dei merletti, realizzati dalle donne del villaggio con il tipico tombolo maltese.

Il valore di un ricordo

I mercati e i villaggi maltesi sono un’inesauribile fonte di ispirazione per portare a casa un ricordo caratteristico della propria vacanza. E allora perché non pensare a un gift da omaggiare agli invitati al termine di un evento? Malta ben si presta all’organizzazione di momenti indimenticabili, perfino un incontro business può assumere i connotati di uno scatto da cartolina.

E se ci si domanda quale sia il valore della memoria, non lo si può che ritrovare nell’essenza di una destinazione. Un centrino con bordi in pizzo, un bicchiere in vetro soffiato, un vaso, un cesto colmo di sapori locali e molto altro: un cadeau perfetto per concludere, con il piacere di un souvenir, un momento che in questo modo durerà per sempre.

 

 

Per info:

Federica de Marco – Marketing Executive

Attualmente in Maternità

Alessia Vecchio Ruggeri – Stageur Marketing Executive

alessia.vecchio-ruggeri@visitmalta.com