A Malta, cambiamento significa crescita, evoluzione. Negli ultimi decenni, tutto l’arcipelago è diventato una tra le mete più desiderate del Mediterraneo e dal punto di vista della ricettività alberghiera ha saputo adeguarsi alle richieste dei clienti più esigenti. Molti i punti di forza, tra cui quello di presentarsi con un’ampia varietà di hotel di alto profilo che abbraccia i più prestigiosi brand internazionali e i gruppi alberghieri maltesi.
Si tratta di soluzioni a 5 stelle perfette per accogliere, in occasione di viaggi business, sia i piccoli gruppi coinvolti magari in un incentive travel o in un team building, sia il Top Management di un’azienda che, oltre alle strutture pensate per meeting e congressi, cerca anche spazi e servizi top level per rilassarsi e godersi i ritagli di tempo libero.
La ripartenza del turismo maltese passa inevitabilmente da questo segmento, motivo per cui diventa ogni giorno più importante prendersi cura dei propri ospiti, con qualche coccola e qualche piccolo capriccio da esaudire. Le proposte degli hotel sono originali e perfette in grado di soddisfare qualsiasi desiderio.
Fare yoga al Kempinski Hotel San Lawrenz
Spa e wellness sono il contorno di qualità che il Kempinski Hotel San Lawrenz dedica a coloro che scelgono questa location per i propri meeting. La produttività non esula dallo star bene sia fisicamente sia mentalmente, non a caso infatti, uno dei servizi proposti è lo yoga. Praticare questa disciplina restituisce pace al corpo e allo spirito, la flessibilità è un atteggiamento che investe e trasforma le persone generando benefici a 360 gradi. I giardini tropicali del Kempinski, ricchi di ossigeno, sono ideali per una full immersion e fare un po’ di esercizi di respirazione prima di lavorare non può che migliorare la giornata e l’umore.

Il tè del pomeriggio al The Phoenicia Hotel
Il Palm Court Lounge del Phoenicia Malta, caratterizzato da un arredamento elegante e comodo, è il luogo deputato al relax. Qui i manager possono accomodarsi sui divani per lavorare oppure organizzare una riunione, sorseggiando un caffè e assaggiando dei pasticcini. Inoltre, proprio in questo spazio, è possibile gustare il famoso Afternoon Tea scegliendo tra 14 diversi tipi di tè sfuso JING da accompagnare con una selezione di sandwiches, scones con panna rappresa del Devonshire e confettura di fragole, biscotti e torte. Questo hotel si caratterizza anche per la sua anima green. Fondamentale il contributo a un progetto per piantare piante e fiori per aiutare le api, in aggiunta a un orto dove si coltivano verdure ed erbe aromatiche per creare deliziosi piatti e sostenere gli agricoltori e i produttori locali.

Sulla spiaggia privata del The Westin Dragonara Resort
ll Westin Dragonara Resort è un’ottima opzione per chi viaggia per affari. È facile dimenticarsi dello stress soggiornando in questo resort situato in una penisola privata con splendide viste sul mare. La spiaggia è senza dubbio la punta di diamante dove fare un tuffo nel Mediterraneo, sorseggiare un drink oppure partire in barca a vela o in motoscafo per allentare le tensioni prima di tornare dietro la scrivania. Altra peculiarità di questa struttura sono le camere ampie e confortevoli e i ristoranti con terrazze all’aperto vista mare dove degustare un bicchiere di vino e le curiosità culinarie dove i protagonisti sono i prodotti locali scelti accuratamente in base alla stagione avvalendosi di fornitori maltesi.

Per la seconda parte dell’articolo clicca qui.
Per info:
Ester Tamasi – Direttore Italia
Federica de Marco – Marketing Executive