Uno degli appuntamenti più attesi del panorama culturale maltese è il Valletta Baroque Festival. In programma a gennaio con ben 36 concerti, diventa l’intrattenimento perfetto per dare ritmo e pause a una lunga giornata dedicata al business.
Si può viaggiare seguendo il flusso di note di un’antica melodia? Un’eco dal passato che vive nel presente, è la magia che regala il Valletta Baroque Festival. La scena culturale maltese si tinge di musica dal 14 al 29 gennaio 2022, tornando a illuminarsi con il talento dei migliori artisti internazionali di musica barocca.
Un calendario di eventi decisamente intenso per quest’attesissima edizione che riempirà di armonie le orecchie degli spettatori e di bellezza i loro occhi. Le location selezionate sono infatti chiese, teatri e luoghi storici di epoca barocca tra cui il famoso Teatro Manoel di Valletta, da sempre cuore della manifestazione, ma anche il San Anton Palace ad Attard, la Cattedrale di San Paolo a Mdina e il Malta Maritime Museum a Birgu. Il Valletta Baroque Festival va oltre i confini della capitale e diventa un modo per scoprire i tanti tesori dell’isola, un’idea per conoscere il Paese da una prospettiva diversa attraverso il carattere forte della musica barocca.
Malta a passo di musica
Scarlatti, Vivaldi, Handel e soprattutto Bach. Saranno loro alcuni dei protagonisti del Festival, con i loro spartiti presentati durante 36 concerti dedicati non soltanto agli esperti e ai cultori del genere ma disegnati per abbracciare un pubblico ampio e neofita. Unica competenza richiesta per l’ascolto: la passione. È sufficiente la voglia di avvicinarsi a un universo musicale lontano nel tempo che sa vestirsi di modernità attraverso rivisitazioni in chiave pop o viceversa, come nel caso dello show che verrà portato sul palco dagli strumentisti di The Rock Troupers, saranno indimenticabili brani rock della nostra epoca a essere conditi, con sapiente maestria, in salsa barocca.
Accordi in maggiore, in minore, sassofoni e musicalità da cui farsi trascinare non soltanto indietro nei secoli ma anche tra le vie di Valletta e tra i luoghi più suggestivi di Malta: vale la pena…perdersi un po’.
Come proporre il Valletta Baroque Festival
Il Valletta Baroque Festival ben si presta per rendere accattivante il programma di un business travel. Perché non spezzare la monotonia di una lunga giornata di lavoro con un concerto? Dopo ore e ore in riunione o qua e là tra gli appuntamenti di una convention, l’arte si dimostra un balsamo per la mente. E così, via in teatro per concedersi un break intriso di tradizione maltese. Ancora, è possibile proporre una performance come conclusione di un evento aziendale o come chicca di un viaggio incentive con cui lasciare a bocca aperta i propri dipendenti.
Si dice che la musica aiuti a ritrovare la concentrazione quando si è stanchi o sotto stress…quale migliore occasione per verificarne l’efficacia? E poi anche la vita professionale segue le regole della musica: talvolta accelera inaspettatamente, poi magari rallenta e per rendere al meglio non può fare a meno delle pause.
Per info:
Federica de Marco – Marketing Executive
Attualmente in Maternità
Alessia Vecchio Ruggeri – Marketing Executive