Se state per organizzare un evento aziendale o un congresso a Malta ci sono luoghi e attrazioni imperdibili per arricchire il programma e immergere i partecipanti nel vero e autentico spirito della destinazione
1 Valletta
La capitale di Malta è un tesoro a cielo aperto. Basti pensare che in un solo chilometro di estensione ci sono ben 300 tra monumenti, chiese ed edifici storici. Ed è una città fortezza che incanta con il suo pittoresco centro storico Patrimonio dell’Umanità. Lo sguardo si perde tra i musei, i palazzi antichi e in pietra calcarea con i caratteristici balconi colorati che convivono con architetture contemporanee, le stradine strette sulle quali si affacciano ristorantini e caffè e le testimonianze della devozione al Sacro Ordine di Malta.
Cosa fare:
- I-Pad challenge per scoprire la capitale e perdersi nei suoi vicoli,
- Lo sparo del cannone agli Upper Barakka Gardens che avviene ogni giorno alle ore 12:00 e alle ore 16:00,
- Visita alla Con-Cattegrale di San Giovanni Battista per ammirare le due opere del Caravaggio,
- Pranzo in uno ristorante stellato,
- Dormire in un Boutique Hotel, palazzi storici eleganti e raffinati.
2 Mdina
L’antica capitale di Malta è conosciuta come città del silenzio per la calma e la pace che regnano tra i suoi vicoletti dove perdersi tra i tanti negozietti di artigianato locale. Una vera chicca, un gioiello medievale reso ancora più pittoresco dalle sue fortificazioni. Qui è facile sentirsi protagonisti di un film e, infatti, Medina è stata il set di serie cult come Il Trono di Spade. Un consiglio? Salire sulle mura per contemplare lo skyline della cittadina.
3 Scogliere di Dingli
Un’escursione imperdibile, una tappa “obbligatoria” per immergersi nella poesia di Malta. Le scogliere si stagliano a un’altezza di oltre 200 metri, falesie mozzafiato sul blu del mare che devono il loro nome al vicino villaggio di Dingli. Da qui lo sguardo arriva alla piccola isoletta di Fifla o si immerge in infuocati tramonti stando comodamente seduti su una panchina panoramica situata accanto a una piccola chiesetta.
4 Templi megalitici
Testimonianze affascinati da scoprire a Malta e Gozo i grandi templi megalitici furono costruiti tra il IV e il III millennio e sono dedicati al culto della Dea Madre. Pesanti sino a 50 tonnellate colpiscono per la loro magnificenza e possenza. Il sito di Ġgantija, sull’isola di Gozo. è composto da due templi e sono iscritti nella lista dei Patrimoni Mondiali dell’Unesco.
5 Marsaxlokk
Per vivere la vera essenza di Malta. Per immergersi in un’atmosfera autentica la meta perfetta è il villaggio di pescatori di Marsa Scirocco, nella zona su-est dell’isola. Qui ogni domenica si svolge il rinomato mercato del pesce dove sbizzarrirsi anche nello shopping di prodotti di artigianato. Imperdibile una foto da Instragram tra i luzzi, le colorate imbarcazioni in legno dei pescatori maltesi con gli inconfondibili occhi disegnati sulla prua per tenere lontana la sfortuna. E immancabile una sosta nei tanti ristorantini che propongono il pescato.
6 Piscina di San Pietro
Appena fuori Marsa Scirocco, sulla penisola Delimara, si trova uno dei luoghi più affascinanti di Malta. Una baia davvero magica e poco frequentata dove massi imponenti e formazioni rocciose piatte abbracciano un mare cristallino dalle mille sfumature di azzurro e di verde. Una meta ideale per chi ama l’ebbrezza dei tuffi dalle scogliere ma anche per gli appassionati di snorkeling.
7 Le tre città
Senglea, Vittoriosa e Cospicua sono note come “Le tre città di Malta”. Tre gioielli fortificati edificati dai Cavalieri dell’Ordine di Malta, tre mete per scoprire il fascino storico della destinazione. Ciascuna delle tre città conserva testimonianze del passato come il forte di Saint Michael di Senglea, il Palazzo dell’Inquisitore di Vittoriosa e la chiesa dell’Immacolata Concezione di Cospicua.
- Cooking class in un tipico locale con prodotti km0
8 Il Villaggio di Braccio di Ferro
Il set cinematografico del film Popeye-Braccio di Ferro interpretato da Robin Williams è oggi parco aperto al pubblico con attrazioni, giochi acquatici e locali. Ed è la location insolita dove organizzare cene di gala su una delle terrazze o sulla Rough House Hall che si affaccia su Anchor Bay, circondata dal set cinematografico di Braccio di Ferro da un lato e dalle bellissime scogliere maltesi dall’altro. Ma il Villaggio di Braccio di Ferro è perfetto anche per team building.
9 La Laguna Blu
I Caraibi a Malta. Tra l’isola di Comino e l’isola di Cominotto è imperdibile una delle calette più belle del mondo, una piscina naturale circondata da due isole dove farsi cullare da acque trasparenti e limpide di un meraviglioso color turchese e riposare su sabbia bianca. Uno scenario da cartolina, perfetto per cimentarsi in immersioni indimenticabili.
10 Gozo
Selvaggia, incontaminata e bellissima. Piccola, estesa su soli 67 chilometri quadrati di superficie, ma grande per fascino, l’isola di Gozo regala un clima mire tutto l’anno ed è la meta che soddisfa le aspettative di tutti i partecipanti a un evento. Gli appassionati di natura resteranno a bocca aperta davanti ad alte falesie a picco sul mare dove immergersi per avvistare relitti, grotte e pesci mentre chi coltiva il fascino della storia non potrà che rimanere incantato a Rabat, con le sue testimonianze di devozione religiosa e della gloriosa epoca medievale, e al complesso del tempio megalitico di Ggantija.
- Pic nic o cena di gala alle saline
- Dormire uin una farmhouse
- Wimnetasting