A Gozo si svolge una mezza maratona che vanta un successo europeo.
Il suo segreto? E’ una gara che permette di scoprire l’isola con occhi diversi e abbraccia uno stile di vita.
Partecipare con un evento aziendale è un’opportunità unica.
Gozo è un’isola meravigliosa, dove si possono creare manifestazioni tailor-made. Avete mai pensato ad organizzare un’attività incentive in occasione dell’ Half Marathon di Gozo?
Nata nel 1977, questa è stata la prima gara su strada nelle isole maltesi, a cui hanno partecipato 35 atleti. Una maratona che anno dopo anno ha ottenuto sempre più consensi e adesioni. Nel 2019 i numeri sono stati davvero sorprendenti: più di 1450 atleti provenienti da oltre 60 Paesi, considerando le dimensioni dell’isola.
Date: 25 e il 26 Aprile appuntamento annuale, stesso periodo.
Il motivo di questo importante risultato è dovuto a una concomitanza di fattori. Ma soprattutto partecipare alla mezza maratona di Gozo non significa solo partecipare ad un evento sportivo. Significa condividere uno stile di vita sano e rispettoso dell’ambiente e, allo stesso tempo permette di scoprire un’isola come Gozo e le sue tante bellezze, ‘respirandole’.
Grazie alle sue dimensioni contenute l’isola si percorre facilmente in poco tempo e, durante i 10 kilometri di corsa, si ha la possibilità di ammirare, in un susseguirsi di ‘frame’, paesaggi di straordinaria bellezza naturalistica, edifici maestosi, e monumenti patrimonio artistico culturale della ricca storia di Gozo. Lo sguardo si perde kilometro dopo kilometro tra il blu del mare, l’azzurro del cielo, il verde della campagna e il colore caldo e dorato delle pietre locali che ricoprono le facciate degli edifici.
Il mite clima Mediterraneo molto apprezzato dai partecipanti li accompagna per tutto il percorso: la leggera brezza marina e il tepore del sole rendono più piacevole la fatica.

L’Half Marathon di Gozo è articolata in due giorni e comprende il Teamsport Gozo Half Marathon Expo e una gara di 10k.
Per il settore MICE la mezza maratona rappresenta inoltre un’imperdibile e originale idea da inserire nel programma di un evento aziendale. Un’attività di team building, una gara nella gara, per creare e raccontare la storia dell’azienda e dei suoi collaboratori.
I vantaggi per il MICE:
- Migliorare il rendimento e l’autostima dei partecipanti attraverso un percorso motivazionale. Fare un’attività sportiva all’aria aperta rigenera e ricarica mente e corpo, stimolando così la creatività.
- Gozo si raggiunge facilmente da diverse aree geografiche grazie ai numerosi collegamenti aerei;
- Gozo è una piccola isola e questo consente facilmente di personalizzare anche un evento nazionale con brand e comunicazione efficace.
- La vostra maratona ‘su misura’: perchè non preparare una maratona da hoc per il proprio gruppo’ Se non riuscite a prendere parte alla Half Marathon di Gozo in programma ad aprile potete pensare di organizzare un evento simile solo per la vostra azienda.
- Strutture ricettive per tutti: sull’isola ci sono soluzioni di ospitalità in grado di soddisfare tutte le esigenze. Oltre ai rinomanti Resort a cinque stelle come il Ta Cènc o il Kempinsky molto richieste sono anche le Farmhouse che propongono una formula di accommodation alternativa. Questa soluzione è ottima quando si vuole tenere unito il gruppo mantenendo al contempo la privacy.
La ricettività massima di una farmhouse è di circa 10 persone e per ognuna ci sono camera doppia e bagno. Esistono numerose Farmhouse sull’isola, e sono una a poca distanza dall’altra. Questo permette di poter ospitare anche gruppi di medie – grandi dimensioni. Cosa dire poi delle opportunità di organizzare momenti di aggregazione a fine giornata, magari a bordo piscina con aperitivo e cena preparati con la sapiente regia di catering locali e con ingredienti a km 0? Semplicemente imperdibili.
#RunGozo, un nuovo modo di vivere l’isola e di sentire tutte le sue vibranti emozioni.
La storia
La prima edizione della Mezza Maratona di Gozo si svolse il 6 febbraio 1977, e fu la prima gara su strada che si tenne nelle isole maltesi. L’ideatore del progetto è stato Anton Refalo, che prese ispirazione da attività simili a cui aveva preso parte quando viveva a Roma. Nel 1977 all’evento hanno preso parte 35 partecipanti. Oggi, quarant’anni dopo, grazie all’impegno costante e alla volontà degli organizzatori, quella che era nata come un’iniziativa locale è diventato un imperdibile appuntamento per migliaia di atleti provenienti da tutto il mondo. La mezza maratona di Gozo è cresciuta, si è evoluta e oggi, è considerata uno dei principali eventi sportivi di Gozo e delle isole maltesi. Il suo successo è in gran parte merito del Comitato Organizzatore costituito da un gruppo di giovani provenienti dal Centro Giovanile di Xaghra, ognuno con la sua competenza e responsabilità. Tra i riconoscimenti recentemente conseguiti, vi è il premio per la certificazione a 3 stelle di “European Athletics”, grazie al quale gli organizzatori hanno ricevuto l’esclusivo invito a partecipare alla prima conferenza europea delle imprese running, che si è svolta a Francoforte, in Germania. Inoltre il conseguimento della Certificazione a 5 Stelle per la gara 10K, un’altro successo per quella che è considerata ‘la prima corsa’ delle isole maltesi.
Per Info:
Organiser
Alfred Tabone
Phone: +356 77306867
Email: alfred@gozomarathon.org
Website: http://gozomarathon.org
Ester Tamasi – Direttore
Federica de Marco – Marketing Executive