Site Inspections da casa: a Malta con Google Arts and Culture 🏛

Site Inspections da casa: a Malta con Google Arts and Culture 🏛

Il progetto Google Arts & Culture valorizza l’importante patrimonio artistico culturale di Malta
e ci guida in un viaggio alla scoperta delle sue meraviglie.
Tanti spunti utili per il nostro prossimo evento  

Il periodo di quarantena forzata non è facile, è vero. Ma come tutto, ha un risvolto positivo: il fatto di poter avere più tempo a disposizione e di utilizzarlo per fare attività che, in condizioni normali, non si potrebbero fare. E poi per fortuna esiste Google che, come una moderna lampada di Aladino, esaudisce i nostri desideri … di informazioni. Grazie al progetto del colosso americano, Google Arts and Culture, stando comodamente sdraiati sul divano di casa, davanti allo schermo di un pc, di un tablet o del nostro smartphone, possiamo viaggiare tra l’arte e la cultura dell’arcipelago Maltese. Un modo per iniziare a scoprire il ricco patrimonio artistico e culturale attraverso una visita virtuale a musei e siti archeologici ma soprattutto per pensare e creare il programma del vostro prossimo evento aziendale.

Quella di Malta è una storia ricca di fascino. Le isole dell’arcipelago, collocate al centro del mar Mediterraneo, nel corso dei secoli hanno visto l’insediamento di molte popolazioni che qui hanno abitato lasciando testimonianze uniche del loro passaggio.

Che si tratti dell’antica civiltà che ha costruito i templi megalitici tra i più antichi al mondo, oggi Patrimonio dell’Umanità UNESCO, le cui origini rimangono ancora oggi in parte misteriose, o del sacro ordine dei Cavalieri Ospitalieri che ha plasmato con il suo lungo dominio l’isola dando vita a straordinarie città come Mdina e Valletta, Malta oggi è una nazione con un patrimonio culturale tra i più importanti al mondo e numerosi siti patrimonio Unesco.

Highliths:

  • La Decollazione di Giovanni Battista, il dipinto più grande mai realizzato dal Caravaggio, nonché l’unico mai firmato dall’artista, visitabile all’interno della Concattedrale di San Giovanni Battista, testimonianza unica del barocco maltese e chiesa tra le più importanti di tutta Malta.

  • Heritage Malta ha dato vita a un sistema museale in grado di raccontare, in ogni sua sfaccettatura, la storia della popolazione maltese e delle isole dell’arcipelago. Testimonianze che si intrecciano con la storia dei popoli d’Europa, dai romani agli inglesi, che trovano il loro spazio all’interno di antichi palazzi storici trasformati oggi in veri e propri musei.
  • Dal Museo dell’Archeologia di Gozo, alla Domus Romana di Rabat passando per l’Ipogeo di Ħal Saflieni, Fort St Angelo e il Museo Marittimo a Birgu.
  • Il MUZA, acronimo di Muzew tal-Arti, ovvero il Museo Nazionale d’Arte, è situato nell’Auberge d’Italie di Merchant Street, edificio storico che nel XVI secolo ospitò i Cavalieri dell’Ordine di San Giovanni.

Perchè non pensare all’apertura serale in esclusiva della Concattedrale di San Giovanni Battista, un tour tra i dipinti del Caravaggio ad opera di un illustre esperto maltese e al termine un concerto di voci a cappella?

Malta è una destinazione ‘appealing’ 365 giorni l’anno con una incredibile proposta in termini  di spazio e venue. Ma soprattutto è versatile e accessibile. Ed è pronta ad accogliere le richieste più pretenziose trasformandole in eventi di successo!

Per non lasciarvi sfuggire questa opportunità non dovete far altro che cliccare qui e vi ritroverete tra le straordinarie bellezze di Malta.

 

Per Info:

Ester TamasiDirettore Italia

Federica de MarcoMarketing Executive

federica.demarco@conventionsmalta.com