1° Luglio, data ufficiale della riapertura alle operazioni dell’aeroporto internazionale di Malta per l’Italia!
Malta quindi si avvia a passo spedito verso la riapertura totale del Paese in totale sicurezza.
Le compagnie aeree che opereranno verso l’arcipelago, confermate ad oggi, sono Air Malta, Alitalia, Ryanair ed Easyjet. Ti invitiamo a verificare l’operativo voli con la compagnia di riferimento. Qui di seguito la lista degli aeroporti:
*DAL 1 LUGLIO:
Catania: AirMalta e Ryanair
Bari: Ryanair
Bologna: Ryanair
Milano Bergamo: Ryanair
Milano Malpensa: AirMalta e Easyjet
Napoli: Ryanair e Easyjet
Palermo: Air Malta
Pisa: Ryanair
Roma Fiumicino: AirMalta, Alitalia e Ryanair
Treviso (Marco Polo): Ryanair
Torino: Ryanair
Perugia: Ryanair
Pescara: Ryanair
*Tutti i voli sono soggetti a variazione e aggiornati alla data di pubblicazione dell’articolo, consultare l’orario dei voli sui siti dei vettori.
Per scaricare la brochure dedicata alla riapertura, clicca qui.
Il ministro del Turismo e della Tutela dei Consumatori, Julia Farrugia Portelli, ha voluto ribadire come l’apertura dell’aeroporto sarà fondamentale per il rilancio del settore turistico e, quindi, dell’economia dell’intero Paese: “il lavoro svolto negli ultimi mesi dalla pubblica amministrazione e dal settore privato, per sanificare e mettere in sicurezza il nostro Arcipelago, ha fatto di Malta una delle mete più sicure a livello internazionale. Per questo siamo pronti ad accogliere i nostri turisti per poter finalmente uscire da questa fase e rilanciare le sorti economiche di Malta”.
Per rilanciare il settore sono previste attività di marketing mirate e importanti incentivi per attrarre turisti. Gavin Gulia, Chairman di MTA, ha affermato: “con questi ulteriori 6 Paesi aggiunti ai precedenti, il comparto turistico maltese, unitamente a quello del ricettivo, può finalmente iniziare a recuperare, dal prossimo 1° Luglio, con maggiore velocità il terreno perduto. Noi di MTA – ha puntualizzato Gulia – faremo tutto quanto è in nostro potere e nelle nostre capacità per sostenere le parti interessate nello sforzo di riguadagnare il livello di arrivi turistici antecedenti la crisi globale”
L’annuncio fatto dal Primo Ministro Abela giunge sulla scia della dichiarazione fatta la settimana scorsa in sede di Commissione Europea, con cui si chiedeva una graduale revoca dei divieti di viaggio all’estero dei singoli Stati a partire dal 1 ° luglio. Ed in effetti un numero significativo di paesi dell’UE ha già revocato le restrizioni sui viaggi.
Il Primo Ministro ha anche annunciato che l’emergenza sanitaria pubblica, dichiarata a causa della pandemia COVID-19, verrà revocata. Ciò significa che tutti i decreti di legge relativi alle restrizioni COVID-19 saranno cancellati, incluso il divieto di raduni di oltre 75 persone.
La distanza sociale, le norme di igiene e l’uso della mascherina, dove necessario, restano invece consigliati per tutti, residenti e visitatori.