E' ora di scegliere Malta per il MICE: nuove regole di accesso all'Arcipelago

E' ora di scegliere Malta per il MICE: nuove regole di accesso all'Arcipelago

Il Vice Primo Ministro, nonché Ministro della Salute di Malta, Chris Fearne, ha annunciato la progressiva uscita dall’emergenza COVID-19.
Il Centro Europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie ha confermato che Malta ha il più basso tasso di occupazione in terapia intensiva di tutta l’UE.

Questo incoraggia non solo il turismo leisure ma anche la meeting industry, con il grande vantaggio che la destinazione è adatta per eventi last minute e dunque in grado di soddisfare le richieste più esigenti dei professionisti del settore. 

A partire da lunedì 11 aprile 2022, i turisti in arrivo a Malta potranno entrare con: 

  • Green Pass in corso di validità;
  • Un test negativo PCR effettuato fino a 72 ore dell’arrivo (risultato del test rilasciato in lingua inglese);
  • Un COVID-19 test dell’antigene rapido negativo eseguito non più di ventiquattro (24) ore prima dell’arrivo a Malta (risultato del test rilasciato in lingua inglese));
  • Certificato di guarigione dal Covid valido per non più di centottanta (180) giorni dalla data del primo tampone positivo al COVID-19

A partire dal 10 aprile 2022, un certificato di vaccinazione non è più necessario per la partecipazione ad eventi in piedi all’aperto, o seduti al chiuso. 

I seguenti certificati NON sono VALIDI per viaggiare a Malta:

  • Certificati di vaccino per una sola dose di un vaccino che richiede 2 dosi
  • Certificati di vaccino con meno di 14 giorni dall’ultima dose
  • Certificati di vaccinazione scaduti (scadono dopo 270 giorni)
  • Certificati di recupero scaduti (scadono dopo 180 giorni)
  • Risultati negativi del test rapido dell’antigene che non sono nel formato digitale del certificato COVID dell’UE
  • Test della saliva/gola e autotest

Quanto sopra si applica alle persone a partire dai 12 anni di età. I bambini di età inferiore ai 12 anni sono esenti.

Dal 2 maggio:

  • Il modulo di localizzazione dei passeggeri non sarà più necessario (PLF)
  • Le liste rosse/scure rosse saranno ancora applicate
  • Le maschere non saranno più obbligatorie tranne che sui voli, negli ospedali e nelle case di cura
  • I matrimoni e le attività sociali possono tornare ad essere organizzati come prima della pandemia
  • Anche le regole di quarantena saranno riviste, in modo che solo la persona che è risultata positiva dovrà isolarsi per 7 giorni (dato che un risultato negativo del test viene prodotto il giorno 7, nel qual caso la quarantena si estenderà di altri 3 giorni, cioè un massimo di 10 giorni). Le persone che vivono nella stessa famiglia di una persona che è risultata positiva al test non dovranno più stare in quarantena, a meno che non sviluppino dei sintomi.

“La decisione di allentare ulteriori restrizioni COVID-19 relative ai viaggi continua ad essere un punto di svolta negli sforzi del governo per riportare le isole maltesi alla normalità. Ci impegniamo affinché i prossimi mesi generino risultati eccellenti in termini di afflussi turistici e accertino il nostro obiettivo finale di rendere Malta un polo di eccellenza turistica per gli anni a venire”, ha sottolineato il Ministro del Turismo Clayton Bartolo.

L’Autorità per il Turismo di Malta accoglie con favore questo annuncio che continuerà sicuramente a spianare la strada al settore del turismo per continuare a riprendersi dopo la pandemia”. L’annuncio di oggi significa essenzialmente che le persone che, per un motivo o per l’altro, non sono completamente vaccinate contro il COVID-19 potranno visitare Malta senza la necessità di una quarantena obbligatoria. Questa è una grande notizia per l’industria del turismo e non vediamo l’ora di dare il benvenuto a tutti per esplorare le isole maltesi“, ha aggiunto Johann Buttigieg, Chief Executive Officer di Malta Tourism Authority.

 

Per Info:

Federica de Marco – Marketing Executive e attualmente in Maternità

Alessia Vecchio Ruggeri – Marketing Executive – alessia.vecchio-ruggeri@visitmalta.com

Diana Tammaro – Marketing Executive – diana.tammaro@visitmalta.com