Air Malta si affida alla competenza di Aviareps per le attività di vendita e marketing.
Tra gli obiettivi, la crescita dei passeggeri e il miglioramento degli standard di esperienza di viaggio.
Air Malta, la compagnia aerea di bandiera della Isole Maltesi, ha siglato un accordo con AVIAREPS, il gruppo di rappresentanza turistica ed aerea leader al mondo che, dal 1 dicembre 2019 è il GSA per il mercato italiano ed è responsabile di tutte le attività di vendita e marketing per il vettore.
L’Italia accresce il portfolio di quello che è già un consolidato rapporto di collaborazione tra Air Malta e la multinazionale che si occupa della rappresentanza del vettore già in Germania, Francia, Benelux, Svizzera, Russia e Spagna.
Una collaborazione finalizzata ad un obiettivo: il raggiungimento di eccezionali standard di esperienza di viaggio a cui Air Malta punta.
Facilmente raggiungibile in meno di tre ore da tutti i principali aeroporti europei, grazie ad Air Malta, l’arcipelago maltese gode di ottimi collegamenti con oltre 35 grandi città in Europa e nel Mediterraneo.
Dall’Italia, Air Malta assicura operativi da Milano, Roma, Catania, Palermo e Cagliari; a queste destinazioni si aggiunge, su base stagionale, anche l’aeroporto di Venezia che genera un ottimo traffico proveniente dal bacino del nord est.
Sono state più di 400 mila i passeggeri che hanno volato sulle tratte da e per l’Italia nel 2018, pari a più 8% anno su anno, in crescita decennale, secondo le stime del management di Air Malta.
Una crescita supportata anche dall’accordo definite con Aviareps, grazie al quale il vettore propone al mercato un venditore per la zona di Milano, uno per quello di Roma e uno per la Sicilia, capitanati dall’ufficio centrale meneghino da Lara Rosangela Roma.
Strategici anche i collegamenti offerti da Air Malta operanti da Catania verso Vienna e verso Londra Southend. In collaborazione con le compagnie aeree partner, Air Malta offre comodi collegamenti per molte altre destinazioni in Nord America e Medio Oriente.
I progetti di sviluppo a medio termine
Le isole maltesi si trovano al centro del Mediterraneo e rappresentano la destinazione perfetta per l’organizzazione di qualsiasi evento aziendale, grazie a una ricca e lunga lista di plus.
Il Ministro del Turismo Konrad Mizzi ha tra i suoi obiettivi quello di migliorare ulteriormente la connettività, per ottenere migliori benefici nel settore finanziario e turistico. Per questo il suo progetto è quello di vedere un estensione dei collegamenti aeroportuali in Middle East e in Africa, incluse le zone sub-sahariane dell’Africa alimentando il traffico di Air Malta, prendendo a modello quanto attuato in Scandinavia che, in passato, non disponeva di adeguati collegamenti con Malta. Pensando a piani più ambiziosi, c’è allo studio l’idea di creare collegamenti con New York, Toronto e Mumbai, considerati mercati importanti per il turismo.
Il flusso dei turisti, solo dal nord America, è stato di 45.000 presenze, ed è da considerare solo come un dato di partenza.
All’interno del progetto di incremento del traffico aereo, l’aeroporto di Malta sta eseguendo lavori di rifacimento della pista e, grazie alla concessione governativa di una maggiore superficie, al fine di fornire servizi migliorativi, il terminal sarà ampliato così come il parcheggio.
L’apertura di nuove rotte e a nuovi mercati si traduce come nuove importanti opportunità per il segmento MICE in quanto permette arrivo dei delegati da diverse parti mondo.
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO: cambio operativo volo da Linate a Malpensa per lavori
Da fine luglio a fine ottobre lo scalo milanese di Linate chiuderà per I lavori del maxi piano di restyling.
Tutte le aree di arrivi e partenze saranno spostate sull’altro aeroporto Sea a Malpensa.
A proposito di Air Malta
Il decollo del primo volo di Air Malta avvenne il 1° aprile 1974. Da allora la compagnia aerea ricopre un ruolo di primaria importanza nell’apertura e nel collegamento di Malta con il resto del mondo, offre molteplici collegamenti da e verso le isole, creando opportunità nel settore del turismo business e individuale. Volare con Air Malta significa entrare in contatto con il calore delle isole maltesi e della sua gente.
Nei suoi 45 anni di storia, Air Malta ha fatto viaggiare oltre 60 milioni di passeggeri. La compagnia aerea offre ai suoi clienti una selezione di oltre 35 destinazioni programmate in tutta l’Europa, in Nord Africa e nel Mediterraneo orientale.
Air Malta dispone di una flotta di 10 aeromobili che viene aggiornata ogni due anni e che opera a seconda delle necessità del network. Di questi: 8 sono aeromobili Aerbus 319 (141 passeggeri) e 2 Airbus 320 (168 passeggeri) entrambi con configurazione di business e economy.
A proposito di AVIAREPS
Fondato in Germania nel 1994, con una rete di uffici estesa a tutti i continenti con 66 uffici in 48 paesi, il Gruppo AVIAREPS è che vanta oltre 100 compagnie aeree e più di 150 clienti di turismo nel suo portfolio. Oltre a offrire servizi di General Sales Agent (GSA) e rappresentanza turistica, AVIAREPS offre competenza e servizi professionali di pubbliche relazioni, pubblicità, IT solutions, consulenza, servizi finanziari, airport marketing e promozione trade & retail.
Per informazioni:
Air Malta
www.airmalta.com oppure contattare airmalta.italy@aviareps.com
Aviareps
www.aviareps.com, o seguite Facebook alla pagina www.facebook.com/AviarepsGroup
Contatti di Aviareps GSA Malta: airmalta.sales.italy@aviareps.com
Centro-Nord: Antonella Gorini – 0039 347 1779368 – AGorini@aviareps.com
Centro – Sud: Luca Zamparelli – 0039 329 0135917 LZamparelli@aviareps.com
Sicilia : Gabriella Giuffrida – 0039 345 3640884 ggiuffrida@aviareps.com
Per Info:
Ester Tamasi – Marketing Manager
E-mail: ester.tamasi@conventionsmalta.com
Sito istituzionale: conventionsmalta.com