Le ultime ricerche mostrano che i viaggiatori, sia leisure che business, post-Covid si stanno muovendo verso la sostenibilità e l’ibrido.
Temi la quale importanza accresce sempre più e ai quali Malta ha risposto in maniera immediata.
L’arcipelago maltese risponde attivamente alla necessità di andare verso una maggiore sostenibilità: molteplici strutture si stanno attrezzando e stanno accrescendo i propri criteri a rispetto dell’ambiente; aumentano le esperienze da realizzare in loco a contatto con la cultura e con le comunità, nel pieno rispetto dell’ambiente e delle popolazioni locali e cresce a dismisura il numero delle iniziative della popolazione stessa per favorire buone pratiche sostenibili.
Un ottimo esempio e l’attività svolta giornalmente da Sustainable Eats & Treats rete che mette in mostra una comunità in crescita di aziende consapevoli e punti vendita responsabili a Malta. Invita le strutture ricettive locali e i consumatori a partecipare alla rete per un reale cambiamento, dov’è possibile lavorare insieme verso l’ obiettivo di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (SDG) di produzione e consumo responsabili .
Progetto lanciato a novembre 2018 durante i Malta Social Impact Awards, l’iniziativa vera e propria è iniziata all’inizio del 2018, quando la Fondazione Valletta 2018 ha collaborato con Global Green Events e Strategic Roots Consultancy, per lanciare un bando per ristoranti e bar interessati nell’offrire un servizio più sostenibile.
Questa collaborazione mirava a promuovere un cambiamento positivo all’interno del settore. Il processo ha comportato audit in loco per dieci punti vendita rispondenti, durante i quali sono stati valutati l’attuale funzionamento e servizio di ogni stabilimento, insieme alle loro politiche interne e all’approccio all’approvvigionamento.
L’ospitalità irresponsabile porta al degrado ambientale e all’atrofia sociale e il settore genera molti rifiuti nocivi, le imprese sostenibili devono coinvolgere i consumatori e incoraggiare il cambiamento comportamentale offrendo un servizio significativo.
I fornitori della rete di Sustainable Eats & Treats sono certificati sia per l’ambito del food che del beverage e si sono impegnati a ridurre al minimo il loro impatto ambientale, lavorando per offrire al pubblico il loro servizio più sostenibile ed educativo. Sia gli stabilimenti che i fornitori possono essere presenti nella directory.
La certificazione rilasciata è approvata dal Ministero dell’Ambiente, dello Sviluppo Sostenibile e del Cambiamento Climatico e dall’Autorità del Turismo di Malta (MTA).
In questo senso Sustainable Eats & Treats sta stabilendo nuovi standard sostenibili nell’industria dell’ospitalità, monitorando i progressi e fornendo supporto alla rete. La pagina web offre un elenco di punti vendita sostenibili certificati.
I criteri per ottenere la certificazione sono i seguenti:
- Separazione e riciclaggio dei rifiuti in loco
- Nessuna plastica monouso o jablo usa e getta
- Deve avere almeno un’altra iniziativa sostenibile incorporata nel tuo servizio
Ottima iniziativa per coloro che desiderano avere una maggiore accortezza nei confronti dell’ambiente durante il proprio viaggio. E’ possibile consultare il sito e individuare ristoranti, bar dove poter passare del tempo e consumare cibi KM0 con un impatto minimo verso l’ambiente.
Per Informazioni:
Diana Tammaro – Marketing Executive – diana.tammaro@visitmalta.com
Seguici sul nostro canale ufficiale LinkedIn