Un piccolo paradiso nel mezzo del Mediterraneo, tutto da scoprire. In ogni stagione è possibile organizzare eventi, tante esperienze esclusive, che spaziano dalle attività sportive, alle degustazioni di prodotti locali, alle cene gourmet. Sempre nel rispetto della natura.
Gozo viene chiamata in molti modi “la sorella minore di Malta” la piccola isola, o “isola della gioia”. Quello che è certo, al di là di come la si chiami, è la sua forte identità che si percepisce immediatamente. La sua bellezza non lascia indifferenti. Anzi, seduce fin dal primo sguardo.
Gozo è ideale per organizzare qualsiasi tipo di evento 365 giorni l’anno. Che si tratti di un viaggio incentive o di un evento esclusivo per un piccolo gruppo, una destinazione versatile con una diversificata offerta requisiti questi, che permettono la realizzazione di programmi con attività adatte a qualsiasi necessità aziendale. Perché sceglierla?
Quest’isola è incorniciata da scogliere frastagliate e selvagge a picco sul mare che si tuffano nel mare dal colore blu intenso ed è infatti famosa in tutto il mondo per i suoi fondali marini, acque cristalline che bagnano i 14 km di costa. Ci sono più di 50 siti per le immersioni tra grotte, tunnel, relitti. Immancabile per chi si accinge a questa attività una sessione di immersione a Xwejni, molto conosciuto per il famoso “battesimo”, esperienza indimenticabile da vivere durante la prima immersione subacquea.
Tutte queste possibilità trasformano l’Arcipelago Maltese nella destinazione ideale per viaggi business, un grande ventaglio di attività che permettono di spezzare in maniera divertente e avventurosa, una giornata fitta di appuntamenti.
Ma è anche un’isola dove lasciarsi sedurre dai profumi intensi sprigionati da una natura a tratti ancora selvaggia. Un mix unico che consente di vivere l’isola in modo autentico, assaporandola in tutte le sue sfumature.
E’ considerata una meta ideale per chi ricerca tranquillità ma, al contempo, è terreno perfetto per gli sportivi, anche quelli più preparati e che amano sperimentare nuove discipline. Le molteplici attività a terra o in mare sono adrenalina pura. Tra questi, per gli appassionati di arrampicate, sospesi sul mare sono tra le maggiori attrazioni, ci sono almeno 350 tracciati di differente difficoltà. Tutti in siti panoramici, impraticabili in autunno e inverno nel resto d’Europa.
Gozo è perfetta per chi è appassionato di storia ma anche per chi ama la movida notturna. Arricchire un incentive o un board di un azienda con delle attività esclusive, gradite dagli amanti del buon cibo e del buon bere tante le scelte: si può pensare a una degustazione in una delle tante farmhouse immerse tra gli uliveti, dove assaggiare piatti genuini con ingredienti a kilometro zero e sorseggiare vini autoctoni. Oppure a vivere l’emozione di un barbecue in spiaggia, uno dei riti più praticati durante l’estate, uno chef privato saprà deliziare il palato. Un vero momento conviviale da condividere. E che dire di un picnic esclusivo vicino alla scogliera immersi in uno scenario mozzafiato? La tranquillità di un tramonto è l’attimo da cogliere e accompagnare con del buon cibo da consumare con spensieratezza in un ambiente suggestivo.
Per quanto riguarda la ricettività alberghiera anche in questo caso Gozo si distingue. Non mancano certo gli hotel compresi quelli cinque stelle. Ma qui è possibile infatti soggiornare in location alternative come una farmhouse. Queste dimore sono molto antiche, alcune hanno più di 400 anni, e sebbene parte di esse si sia perduta nel tempo, altre sono invece state recuperate e trasformate in accoglienti agriturismi. Si tratta di soluzioni diverse dai classici hotel ma ugualmente dotate di comfort come Wi-Fi, TV e aria condizionata, e amenities – anche luxury – come piscina privata, mobili di design e vasche idromassaggio. Certamente privacy e intimità sono assicurate.
Cosa dire ancora? Gozo offre moltissimo, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Una cosa è certa: farà vivere a tutti avventure uniche per ricordi indimenticabili.
Per Info:
Diana Tammaro – Marketing Executive – diana.tammaro@visitmalta.com