Conventions Malta arruola un altro professionista dalle capacità a dir poco uniche,
per far scoprire la destinazione attraverso uno sguardo completamente nuovo.
Conventions Malta non smette di escogitare strategie sempre più creative per promuovere la destinazione alla Meeting Industry. Dopo l’operazione incentrata sul Digital Detox con il coach Alessio Carciofi, Conventions Malta coinvolge il mentalista Aldo Aldini, reso famoso per la sua partecipazione a Italia’s Got Talent con lo scopo di offrire agli operatori del MICE, un nuovo ed originale punto di vista su Malta ed aprire il sipario su una destinazione che oggi è diventata un luogo in equilibrio perfetto tra antichità e modernità, a partire dalla sua capitale, Valletta.
‘Conventions Malta ha messo a punto con Aldo Aldini una chiave di lettura innovativa che vuole raccontare il processo che ha trasformato il nostro incantevole arcipelago da una serie di piccole isole legate alla tradizione mediterranea, in una destinazione moderna e dinamica – spiega Ester Tamasi, Marketing Manager di Conventions Malta – Abbiamo affrontato questo percorso anche con l’uso degli strumenti di cui Aldo Aldini è maestro, le suggestive tecniche del mentalismo, tramite le quali vogliamo, con un metodo creativo e divertente, palesare i grandi cambiamenti che sono avvenuti a Malta, per portare i nostri ospiti in un viaggio che li accompagni oltre i cliché e far scoprire loro un punto di vista che vada al di là di quello che già sanno sulla destinazione. L’obiettivo è quello di trasmettere e consolidare il concetto che Malta non sarà mai una destinazione scontata’.
Il progetto, studiato e realizzato da Conventions Malta ha visto la realizzazione di un evento avuto luogo a Milano, presso lo Straf Hotel, a cui hanno partecipato selezionate figure della Meeting Industry più attiva sul territorio italiano.
L’evento, in collaborazione con la DMC maltese Oswald Arrigo, ha avuto un riscontro positivo nelle menti dei partecipanti grazie alle parole di Julia Valentino: ‘Noi come DMC puntiamo sempre su 3 principi, diventati ormai parte integrante della nostra strategia giornaliera: innovazione, esperienza e lavoro di squadra, requisito fondamentale per creare un’esperienza innovativa ed unica per i clienti che scelgono le isole maltesi.’
Una nuova luce illumina quindi Malta, la cui tradizionale ospitalità basata su un patrimonio artistico e culturale di immenso valore, viene arricchita oggi da una serie di strutture di altissimo livello, perfette per il segmento MICE. Solo per citarne alcune ricordiamo l’antico Auberge d’Italie, uno dei palazzi storici risalenti al periodo dei Cavalieri di San Giovanni e che recentemente è stato trasformato nel MUZA, il museo d’arte moderna di Malta, le cui mura contengono oggi anche uno splendido cortile idoneo ad ospitare cene di gala da 120 pax, il cui servizio food & beverage può essere affidato al catering interno alla struttura, basato su un concept di fine dining.
Altra struttura di altissimo valore, che offre importanti servizi utili alla meeting industry a Malta, è di certo il Mediterranean Conference Centre. L’MCC quest’anno compie 40 anni e lo fa aprendo un nuovo rooftop terrace, oltre ad ospitare per un mese uno spettacolo esclusivo del Cirque du Soleil, creato appositamente per questa venue, e che rappresenta un evento di certo interessante anche per il MICE.
Ester Tamasi aggiunge su questo tema: ‘Abbiamo volutamente citato due edifici del patrimonio pubblico per dimostrare che la spinta verso una sempre più completa ed efficiente offerta per gli organizzatori di eventi, parte dalle stesse istituzioni che continuano ad investire nell’ammodernamento di servizi e luoghi, con una strategia che si affianca ad un’ampia scelta di attività ed eventi disponibili durante tutto l’anno’.
Le strategie adottate dal governo non si limitano ad investire sul patrimonio. Tra queste è utile evidenziare anche quelle specifiche per migliorare i trasporti, fiore all’occhiello dell’arcipelago maltese: ricordiamo infatti che solo dall’Italia sono attivi collegamenti aerei diretti da ben 15 città. Non solo AirMalta serve l’Italia con comodi voli di linea, ma fortemente presenti anche le compagnie Low Cost tra cui in particolare Ryanair che continua ad ampliare la propria offerta e l’ultima novità dell’aeroporto di Trieste, ne è un esempio, dimostrando quanto Malta sia un ottimo hub per connettere il bacino mediterraneo con tutti i continenti.
Non è finita qua… STAY TUNED!
Per info:
Ester Tamasi – Marketing Manager
ester.tamasi@conventionsmalta.com
Federica de Marco – Marketing Staff
federica.demarco@conventionsmalta.com
DMC Oswald Arrigo
Julia Valentino, Director