Il sapore del Mdina Food Tour

Il sapore del Mdina Food Tour

Se siete degli appassionati di cibo gourmet,  alla ricerca di destinazioni deliziose
avete trovato quello che fa per voi, e una nuova e golosa attività
da proporre durante i vostri eventi: Mdina Food Tour


La cucina maltese racconta, nella preparazione dei propri piatti, la sua storia. Rappresenta il cuore della cultura dell’isola, attorno al quale ruotano tutti i momenti di condivisione e di festa. Fondamentalmente le ricette proposte dalla gastronomia maltese sono un miscuglio di sapori mediterranei, derivanti dalle varie influenze, quella araba, italiana, francese e… ovviamente quella britannica. Tutte insieme convergono in piatti eccellenti capaci di soddisfare anche le più esigenti papille gustative degli abitanti e dei visitatori.

Quindi, essere a Malta e gustare i piatti tipici locali, equivale a provare un po’ di quello che è il vero centro del gusto mediterraneo.
Ed ecco quindi il Mdina Food Tour che sarà particolarmente apprezzato dagli appassionati del mondo food ma che conquisterà tutti.

Sicuramente un suggerimento originale da cogliere e proporre per il vostro prossimo evento, o da abbinare a programmi legati al cibo come le sempre gradite ‘cooking lessons’.
Ma cos’è Mdina Food Tour? E’ un tour che si svolge ogni mercoledì – secondo quanto riportato nella ‘The Definitely Good Guide to Restaurants in Malta and Gozo’.

Un percorso con soste in rinomati ristoranti per assaggiare alcuni dei piatti più famosi dell’isola, riproposti con le ricette della tradizione, abbinato ad un tour di Mdina, conosciuta come la “Silent City”, la città del silenzio.  In questo luogo ci si sente come tornati indietro nel tempo. All’interno delle sue antica mura fortificate, possono accedere solo le auto dei residenti, le strade sono strette e non adatte ai moderni mezzi di trasporto. Le prime origini di Mdina risalgono a 4000 anni fa, quando l’apostolo San Paolo si dice aver risieduto all’interno di una grotta nelle vicinanze.

Mdina

Questo goloso ‘gourmet tour’ inizia sempre con l’assaggio di uno dei cibi più amati e apprezzati di Malta, il pasticcio al forno,  più comunemente conosciuto come baked pastizzi, pasta sfoglia ripiena di ricotta e piselli, molte volte impastato a mano. I pastizzi sono così buoni che ad ogni morso, la loro croccantezza sublima il palato.

Mdina Food Tour è stato pensato per creare un percorso molto suggestivo per condurre i partecipanti tra gli stretti vicoli di Mdina e per permettergli di immergersi nella sua particolare atmosfera. Tra le tappe previste, The Medina Restaurant dove fermarsi per la degustazione del tradizionale Maltese Platter.  Nel programma della giornata seguono la visita, con un ‘tocco’ più culturale, a Palazzo Falson e a Palazzo de Piro.

Quest’ultimo è uno splendido edificio che, dopo il suo restauro, è stato aperto al pubblico come un centro culturale per ospitare eventi artistici, e dispone di uno spazio multifunzionale che si presta alla realizzazione di diverse attività.

Da Palazzo de Piro si gode di una splendida vista panoramica su Malta e proprio qui ci sarà il momento dell’assaggio di un altro dei piatti più caratteristici di Malta: il tradizionale coniglio fritto.

La giornata di food experience termina con una degustazione particolare, quella dell’Imqaret (pasticcini fritti ripieni di datteri) e del Liquore all’arancia fatto in casa dalla Trattoria AD 1530 che si trova nella stessa piazza dove è situato The Xara Palace, l’unico boutique hotel parte dell’esclusivo circuito Relais & Châteaux.

 

Informazioni sul Tour

Per realizzare un esperienza personalizzata per i tuoi clienti, richiedi informazioni:
“Mdina Food Tour” Xara Collection Group

Telefono:  +356 22567567
Email: events@xaracollection.com

Note

– Curiosità sulla gastronomia maltese, clicca qui.


Per info:

Ester Tamasi – Marketing Manager

ester.tamasi@conventionsmalta.com

Federica de Marco – Marketing Staff

federica.demarco@conventionsmalta.com