VisitMalta Incentives & Meetings, ha collaborato insieme a Mads for Events, idea progettuale nata da Manuel Olivero, in una serie di attività volte a valorizzare e promuovere l’offerta di Malta come destinazione di riferimento per il settore MICE.
Questo progetto si è articolato in:
- Tre podcast per il canale Mads For Events,
- Partecipazione all’Event Management Festival: che ha previsto una giornata di panel e scambio con personalità del settore degli eventi, un intervento di Ester Tamasi – Direttore Malta Tourism Authority Italia presso il Forum Theatre di Roma e una seconda giornata a bordo della MSC Seaview partner del Festival con la presenza di Luigi Cerracchio – Mice e TO Manager, contenuti di attualità del mondo degli eventi e un momento di networking.
I podcast: un viaggio emozionale e tecnico attraverso Malta
I podcast hanno rappresentato il cuore di questo progetto, consentendo di raccontare Malta da diverse prospettive.
Event Management Festival: Eventi nel futuro
Un momento di grande rilievo è stato il panel intitolato:
“Malta Destination Marketing! Cosa non deve mancare in una destinazione per eventi“, che ha visto la partecipazione di Ester Tamasi – Direttore Italia di Malta Tourism Authority.
Durante questo panel, sono stati discussi i fattori chiave che rendono una destinazione competitiva per il settore MICE e le strategie adottate da Malta per rafforzare la sua posizione. Ester Tamasi ha spiegato come il Destination Marketing si sia evoluto negli ultimi anni, influenzato dall’avvento della digitalizzazione e dalla crescente domanda di esperienze personalizzate e sostenibili.
Uno degli obiettivi centrali del Destination Marketing è quello di creare un’immagine accattivante della destinazione, e in questo senso VisitMalta Incentives & Meetings ha lavorato per differenziare la comunicazione, superando i tradizionali cliché e posizionando Malta come destinazione per eventi, puntando sul lusso delle esperienze local, sulla qualità ed eccellenza dei suoi servizi e sulla calda ospitalità degli operatori locali.
Malta è riuscita a costruire un’offerta mirata per soddisfare le esigenze di organizzatori di eventi aziendali, congressi internazionali e viaggi incentive. Il successo della destinazione in questo ambito è legato alle sue infrastrutture moderne, centri congressi attrezzati con tecnologie all’avanguardiaì e a una rete alberghiera di alto livello, con molte strutture 5 stelle situate a St. Julian’s, una zona strategica per ospitare grandi eventi.
Le dimensioni compatte dell’isola, inoltre, offrono un ulteriore vantaggio in termini di logistica, riducendo i tempi di spostamento tra le diverse venue e favorendo l’organizzazione di un programma ricco di attività.
Il progetto si è concluso con una giornata a bordo della MSC Crociere Seaview nel porto di Civitavecchia, con una mattinata di interventi interessanti nell’ambito dell’organizzazione degli eventi e un pomeriggio ricco di speech nei quali ancora una volta abbiamo descritto perché scegliere Malta come meta per eventi e i suoi plus per il MICE.
Malta: una destinazione MICE d’eccellenza
L’intero progetto ideato da Mads for Events ha sottolineato la capacità di Malta di distinguersi come destinazione leader nel segmento MICE. La combinazione di storia e modernità, la versatilità delle sue infrastrutture, la facilità di accesso grazie ai collegamenti aerei e la presenza di professionisti altamente qualificati rendono l’isola una scelta privilegiata per organizzatori di eventi che cercano non solo un luogo logisticamente efficiente, ma anche una destinazione capace di sorprendere e coinvolgere emotivamente i partecipanti.
Oltre agli aspetti più tecnici, Malta offre esperienze autentiche che arricchiscono l’evento stesso. Le escursioni culturali tra i siti storici, le attività di team building in luoghi naturali o storici, e la possibilità di privatizzare venue uniche come palazzi storici, aggiungono un valore inestimabile all’esperienza degli ospiti.
Per maggiori informazioni:
Diana Tammaro – Marketing Executive
Seguici sul nostro canale ufficiale LinkedIn