Paradise Bay Hotel: il valore della sostenibilità per un’hospitality più green

Paradise Bay Hotel: il valore della sostenibilità per un’hospitality più green

La sostenibilità è oggi un elemento che condiziona le scelte delle aziende nella selezione dei propri fornitori.
A Malta, l’attenzione all’ambiente non è soltanto un’idea ma qualcosa di concreto, tangibile in iniziative come quelle attuate da strutture alberghiere come il Paradise Bay Hotel.
Un futuro più pulito è possibile iniziando oggi.

Turismo e sostenibilità sono un binomio inscindibile. Le strutture alberghiere in primis sono costantemente impegnate nell’implementazione delle proprie policy in un’ottica green, è chiara la volontà di ridurre l’impatto ambientale e limitare al minimo gli sprechi costruendo un percorso verso un futuro più pulito. Si tratta di un tassello cruciale in quanto oggi, le aziende considerano fondamentale avvalersi di fornitori e dunque servizi per i propri eventi o per organizzare viaggi incentive che siano allineati alla propria filosofia.
Nel panorama dell’hospitality maltese, una delle eccellenze per la propria vision ecologica, è il Paradise Bay Hotel. Basti pensare che questo hotel, situato a Cirkewwa nella parte settentrionale di Malta con una vista impareggiabile sulle isole di Comino e Gozo da una parte e su Paradise Bay dall’altra, ha recentemente speso 200mila euro in sistemi smart che sfruttano l’energia solare.
Questo nuovo impianto comporterà un risparmio annuo di circa 60mila euro in carburante, eliminando 220 tonnellate di anidride carbonica ogni 12 mesi.
Non solo, Paradise Bay Hotel ha investito nell’installazione di apparecchi per il trattamento delle acque, un progetto ambizioso destinato a fare del bene al nostro pianeta e – più da vicino – all’ecosistema locale.

Paradise Bay Hotel

Paradise Bay Hotel è un resort che garantisce un soggiorno dove ogni comfort è garantito e gli spazi sono ampi, perfetti per chi desidera organizzare una convention, un plus per il farmaceutico essendo una struttura 4 stelle.

Tutte le 276 camere hanno un balcone che si affaccia sul mare, la struttura offre inoltre svariate sale riunioni, nello specifico:

  • una Main hall con una capacità che, a seconda dell’assetto, può accogliere da 120 a 200 persone,
  • una Hall più piccola (40-60 partecipanti) e
  • 5 meeting room (24-50 partecipanti).

Si aggiungono poi diverse facilities per il relax e l’intrattenimento: dai bar e i ristoranti alle piscine (sia interne sia esterne), passando per il campo da tennis e ancora la sauna, una spiaggia privata e un’area giochi per i bambini di tutte le età. Questo mix di servizi consente, per esempio, di portare con sé la propria famiglia e trasformare un momento business in un’opportunità di ‘bleisure’ così da unire svago e lavoro…alla scoperta di una destinazione straordinaria come Malta!

Investire per il futuro

I progetti votati alla sostenibilità nei quali sta investendo Paradise Bay Hotel sono un faro nell’hôtellerie del domani. A sostegno degli investimenti vi sono Investment Aid for Energy Efficiency Projects e Smart and Sustainable Scheme, disponibili attraverso Malta Enterprise che supporta quelle aziende di Malta e Gozo che puntano a divenire più sostenibili. In un anno, infatti, Malta Enterprise ha contribuito con circa mezzo milioni di euro a iniziative di questo tipo così da portare gli imprenditori a ridurre i costi e incrementare l’efficienza delle proprie attività spingendo al minimo le emissioni di carbonio.
A Malta, è proprio il caso di dirlo…si respira un’aria diversa!

 

Per informazioni:

Diana Tammaro – Marketing Executive diana.tammaro@visitmalta.com

Seguici sul nostro canale ufficiale LinkedIn